Visite in Cascina
Nelle terre del riso e della tradizione contadina

Fra le aziende risicole che popolano la Bassa Novarese, Cascina Grampa di Riso Testa è speciale e diversa. Perché qui è stato recuperato e attivato per la produzione il sistema meccanizzato, azionato da un mulino ad acqua, che dal 1600 fino e alla seconda metà dell’800 costituiva il solo tipo di impianto per la pulitura del riso. A Cascina Grampa si può oggi vedere al lavoro un macchinario ormai scomparso in Italia, o mantenuto al solo scopo dimostrativo. Si resta ammirati dal movimento della grande ruota spinta dalle acque della Roggia Crosa, dai vecchi geniali ingranaggi, che azionano contemporaneamente la macina o molazza, la pista da riso in pietra e la macchina ad elica per sbiancatura e brillatura. Questo sistema super ecologico e tradizionale, ma in fondo non molto diverso dai più moderni, verrà gradualmente adottato da Riso Testa per tutto il suo riso. Un esempio perfetto di come artigianalità e tradizioni possano convivere con modernità e nuove tecnologie. Sono visitabili anche le antiche stalle e il dormitorio spartano delle mondine.

RisoTesta accoglie visite di gruppo su prenotazione.
Possibilità di organizzare mostre ed eventi privati.
Per informazioni e prenotazioni: visite@risotesta.it ed eventi@risotesta.it